Esperienza in Galizia: un weekend per conoscere il mondo del Cammino di Santiago 13-15 settembre 2025

Da esperta della destinazione, ti accompagno alla scoperta delle località principali della Galizia fino al Faro di Finisterre vivendo questo itinerario non come semplici turisti ma con lo spirito dei pellegrini accompagnati da leggende, storia, enogastronomia, curiosità e l’immancabile spiritualità che avvolge questi luoghi incantati… non un viaggio ma un’esperienza da ricordare

Elisa Ferrari

1° GIORNO SABATO 13 SETTEMBRE

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano Malpensa alle 0630 e partenza alle 0800 per La Coruña con arrivo previsto alle ore 1040.

Trasferimento con bus privato per Santiago de Compostela ( 50 minuti).

Durante il trasferimento avrò modo di farvi vivere attraverso i racconti, la località che ci accoglie e in particolar modo tutto ciò che riguarda il Cammino di Santiago: le sue origini, le motivazioni dei pellegrini, i vari percorsi, il passaporto del pellegrino, la Compostela e le altre certificazioni…insomma una totale immersione nel mondo dei Pellegrini per vivere al meglio la città che visiteremo oggi.

Arrivo a Santiago e sistemazione in albergo. Partiamo alla scoperta della capitale del turismo religioso e spirituale della Galizia assaporando la cucina galiziana magari in quello che è il ristorante icononico per ogni pellegrino che arriva a Santiago, Casa Manolo dove si può gustare un ricchissimo menù del pellegrino a prezzi più che abbordabili o ai ristorantini del mercato coperto dove si possono gustare ostriche, percebes, pulpo a feira e anche delle golosissime empanadas di verdure, tonno, baccalà, polpo. Per il pranzo libero, avremo vasta scelta per tutti i gusti!

Nel pomeriggio avremo modo di visitare la cattedrale per l’abbraccio del busto di San Giacomo e la visita alla sua tomba ( per chi lo desidera anche fare un’escursione guidata sui tetti della cattedrale…bellissima esperienza!) , le viuzze del centro storico piene di negozietti di suvenir, l’Oficina Peregrino dove chi percorre almeno 100 km a piedi può ritirare la Compostela, Praza do Obradoiro punto di incontro dei pellegrini di tutto il mondo per le foto iconiche davanti alla cattedrale.

Per chi lo desidera nel pomeriggio suggerisco l’incontro con Padre Fabio nella chiesa degli Italiani e la partecipazione a una delle messe in Cattedrale dove, con un po’ di fortuna potremmo assistere allo spettacolare volo del Botafumeiro, esperienza avvolgente e indimenticabile.

La sera Santiago si tinge di vita: ristoranti di tapas e pesce, locali dove bere una birra o una sangria ( e magari anche la Queimada, bevanda delle maigas galiziane!), musica per le strade del centro storico e in Praza de Obradoiro, tantissime persone da tutto il mondo che vogliono divertirsi e conoscersi. Una serata dove avremo modo di vivere la città e scoprire qualche curiosità … come l’ombra del Pellegrino!

Cena libera. Pernottamento in albergo.

2° GIORNO DOMENICA 14 SETTEMBRE

Sveglia di buon mattino per godere del risveglio della città con l’arrivo dei primi pellegrini e gustare la colazione in uno dei tanti bar del centro storico magari gustando le tostadas, fette di pane tostato con marmellata o olio e pomodoro, tipica colazione galiziana accompagnata da un succo di arancia e un caffè.

A Santiago ho volutamente lasciato liberi tutti i pasti per dare modo ad ognuno di noi di vivere la citta’ a proprio modo.

Dopo la colazione, alle 0930 partenza con bus privato per Corcubion ( circa 1 ora e mezzo). Durante questa tratta in bus avremo modo di ammirare il paesaggio Galiziano e di conoscere ancora curiosità, storie e vita di questa regione. Ci dirigiamo verso il mare e da Corcubion percorreremo a piedi ( mentre i nostri bagagli proseguiranno con il bus per Finisterre) una tratta di circa 15 km che ci porterà prima attraverso spettacolari boschi di pini e eucalipti e poi lungo la spiaggia ( dove potremmo fermarci anche a prendere il sole e fare un bagno nelle gelide oacque galiziane o raccogliere conchiglie) fino a Finisterre dove avremo tempo per il pranzo: suggerisco di gustare una buonissima paella e frutti di mare appena pesacati tra cui i percebes che potete assaggiare solo qui e in poche altre zone del Portogallo. Pranzo libero.

Proseguimento a piedi per il Faro di Finisterre ( sosta alla chiesa di SanaMaria das Arenas per la visita , un saluto ai volontari Guanelliani e per chi lo desidera, la messa delle 1800)

Sistemazione in Hotel O Semaforo posto proprio sul promontorio di Finisterre a pochi passi dal Faro.

Godiamoci il tramonto dalla scogliera a picco sull’oceano ( tramonto ore 2049).

A seguire cena in Hotel.

Qui avremo modo di vivere un’esperienza indimenticabile…l’Hotel tutto per noi…una cena e colazione curata e delle camere che ci faranno immergere nella natura attraverso i venti che soffiano forti nella notte e tramonti e albe spettacolari.

Tutti i pellegrini arrivano a Finisterre e pochi hanno il privilegio di dormire al Faro! Noi ce l’abbiamo!

Serata in amicizia tra racconti e risate e pernottamento in hotel.

3° GIORNO LUNEDI 15 SETTEMBRE

Prima colazione per un risveglio meraviglioso al Faro di Finisterre dopo aver ammirato l’alba dalle scogliere del faro ( alba 0817).

Alle 0915 partenza per Muxia per la visita del monastero de la Viergen de La Barca, su un promontorio affacciato sull’oceano de La Costa de la Morte.

Durante il tragitto di circa 50 minuti avro’ modo di raccontarvi storie e aneddoti della zona.

Dopo la visita del monastero ( spesso chiuso al suo interno ma ugualmente affascinante per la Pedra dos Cadris) proseguimento ( alle 1030) per La Coruña ( arrivo previsto alle 1200). Durante il tragitto avremo modo di conoscere storia e curiosità dei due monumenti principali della Città.

Sosta per ammirare la Torre di Hercules e il centro storico attorno a Piazza Santa Maria Pita e gustare un breve spuntino.

Alle 1350 proseguimento per l’aeroporto in tempo per prendere il volo delle 1600 per Milano Malpensa con arrivo previsto alle 1820.

Qui finisce il nostro viaggio, breve ma intenso, ricchissimo di esperienze e ricordi indelebili.

PERCHE’ FARE QUESTO VIAGGIO:

  • E’ un viaggio adatto a tutti coloro che vogliono provare l’esperienza del Cammino di Santiago ma che non hanno le possibilità fisiche di camminare a lungo
  • E’ un viaggio che in un solo week end ci regala esperienze, emozioni e conoscenze di un viaggio molto più lungo
  • E’ accompagnato da chi conosce veramente la Galizia e il Cammino di Santiago, come turista, pellegrina, volontaria.
  • E’ un viaggio adatto anche a bambini ( sopra i 6 anni) e persone anche over 80
  • L’esperienza del soggiorno all’Hotel O Semaforo di fronte al Faro di Finisterre vale di per sè il viaggio
  • E’ adatto a tutti coloro che hanno già fatto un cammino di Santiago ma non hanno avuto modo di conoscere la Galizia e soprattutto Finisterre
  • E’ un viaggio diverso, emozionale, esperienziale
  • Non è un viaggio turistico, non è un pellegrinaggio ma un’esperienza indimenticabile

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 667

( CALCOLATA SU MINIMO 12 PERSONE CALCOLATA IN CAMERA STANDARD HOTEL O SEMAFORO. DISPONIBILI 2 STANDARD)

SUPPLEMENTO CAMERA SUPERIOR E SUITE HOTEL O SEMAFORO ( DISPONIBILI 4 CAMERE ) € 130

SUPPLEMENTO SINGOLA ( DISPONIBILE 1 CAMERA) € 135

POSSIBILITA’ DI CONDIVISIONE DELLA CAMERA PER NON PAGARE IL SUPPLEMENTO SINGOLA. QUESTA SOLUZIONE E’ SEMPRE MOLTO GRADITA SOPRATTUTTO DALLE SIGNORE CHE VIAGGIANO DA SOLE.

LA QUOTA COMPRENDE:

Trasferimento in bus privato dall’aeroporto di La Coruña a Santiago de Compostela

Sistemazione in Pension O Codice in centro a 3 minuti a piedi dalla Cattedrale in camera doppia con servizi privati a Santiago con trattamento di solo pernottamento

Visita accompagnata di Santiago de Compostela

Trasferimento in bus privato da Santiago de Compostela a Corcubion ( con trasporto bagagli fino a Finisterre in hotel)

Tratta a piedi accompagnata da Corcubion al faro di Finisterre

Sistemazione in Hotel O SEMAFORO in camera doppia con servizi privati la Faro di Finisterre con trattamento di mezza pensione ( cena, pernottamento e colazione)

Trasferimento in bus privato da Finisterre all’aeroporto di La Coruña con soste a Muxia e La Coruña centro

Visita accompagnata di Muxia Santuario Viergen de la Barca

Visita accompagnata a La Coruña Torre di Hercules e Piazza Maria Pita

Assicurazione medica base ( massimale 5000 euro)

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Da aggiungere quota Volo: volo diretto Milano Malpensa/La Coruña/Milano Malpensa con easy jet costo a persona 198 euro ( da ricalcolare al momento della prenotazione in quanto compagnia aerea low cost) Prezzo calcolato con solo bagaglio a mano da posizionare sotto il sedile ( misure tassative 45x36x20). Eventuale bagaglio in stiva 15 kg euro 95 ( il suggerimento è di viaggiare con solo bagaglio a mano o eventualmente di suddividere un bagaglio in stiva in aggiunta ogni 2/3 partecipanti).

Mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente riportato nel programma.

Pagamenti:

35% dei servizi a terra + costo volo al momento della prenotazione.

Saldo entro il 1 giugno 2025.

Penali in caso di cancellazione:

35% dei servizi a terra + costo volo entro il 1 giugno.

100% dal 2 giugno fino alla data di partenza

Si consiglia la stipula di una polizza annullamento viaggio in fase di conferma ( prezzi da 40 a 80 euro in base alla tipologia di polizza)

Organizzazione Tecnica Lab Travel Cuneo

Torna in alto